Click here to reach our video call center dedicated to our hearing impaired customers.
Per evitare i rischi legati alla salute per tutti i nostri altri passeggeri durante il volo, non possiamo ammettere determinate persone affette da patologia a bordo, conformemente alla normativa internazionale sui voli.
Qualsiasi passeggero malato non affetto da malattie contagiose o soggetto a restrizioni di viaggio può salire a bordo, posto che sia in grado di presentare un certificato medico redatto fino a 10 giorni prima della partenza, che dichiari che per il passeggero non vi sono pericoli a viaggiare in aereo.
I passeggeri con disabilità e temporanea ridotta capacità motoria sono ammessi a bordo da soli o con un accompagnatore, a seconda della condizione medica.
Situazione | Accompagnatore obbligatorio | Accompagnatore facoltativo | Descrizione |
---|---|---|---|
Passeggero malato che può occuparsi autonomamente delle proprie esigenze personali | X | Può viaggiare solo presentando un certificato medico redatto fino a 10 giorni prima della partenza. | |
Passeggero con disabilità che può occuparsi autonomamente delle proprie esigenze personali | X | Nessun certificato medico richiesto | |
Passeggero con handicap mentale | X | Non è richiesto certificato medico; tutti i documenti di viaggio devono essere trasportati dall'accompagnatore. | |
Passeggero ipovedente | X | Nessun certificato medico richiesto | |
Passeggero ipoudente | X | Nessun certificato medico richiesto | |
Passeggero ipoudente e ipovedente | X | Nessun certificato medico richiesto | |
Passeggero con gamba fratturata | X | Nessun certificato medico richiesto | |
Passeggero che può muoversi solo in sedia a rotelle | X | Nessun certificato medico richiesto |
Effettuiamo il trasferimento dei passeggeri che richiedono una barella o una sedia a rotelle dall'aeromobile in aeroporto e dall'aeroporto sull'aeromobile con l'assistenza del nostro personale di cabina. La barella o la sedia a rotelle deve essere richiesta tramite i nostri canali di prenotazione, entro 48 ore prima del volo.
Su richiesta diamo priorità ai nostri passeggeri con disabilità e a tutti i passeggeri che potrebbero aver bisogno di servizi speciali nel corso del check-in e durante le procedure di controllo passaporti e imbarco. Nell'aeroporto di Istanbul tali passeggeri possono usufruire di un desk speciale per il check-in.
I passeggeri diabetici possono portare i medicinali terapeutici senza presentare alcun certificato.
I passeggeri affetti da patologia diversa da diabete, che necessitino di assumere medicine durante il volo, devono tenere sempre con sé la ricetta.
Durante i voli da e verso gli Stati Uniti, se dovesse riscontrare problemi che riguardano le disabilità, può richiedere un colloquio con un incaricato del trattamento dei reclami (Complaint Resolution Official, CRO). Il nostro team CRO ha l'autorità per risolvere i reclami per conto di Turkish Airlines e i suoi membri sono stati formati in tematiche come sensibilità e consapevolezza, nonché in merito alle relative normative e legislazione DOT specifiche, conformemente alle disposizioni "U.S Department of Transportation Title 14 Chapter II Subchapter D Part 328 Subpart K". Gli uffici CRO sono disponibili negli aeroporti, in orari lavorativi. Se non avesse il tempo di consultare un responsabile CRO, può inviare un'e-mail all'indirizzo CRO@THY.COM in modo da portare il problema alla giusta attenzione. Visiti questa pagina per conoscere l'elenco completo di CRO. Il servizio CRO è disponibile in inglese e in turco.
Se ritiene che Turkish Airlines abbia violato qualsiasi disposizione del titolo 14 del Codice dei regolamenti federali (Code of Federal Regulation, CFR), Parte 382, ha facoltà di presentare reclamo formale ai sensi delle procedure vigenti del suddetto 14CFR Parte 382.65 attraverso i canali seguenti:
Posta:
U.S. Department of Transportation Aviation
Consumer Protection Division/C-75400
7th Street, SW
Washington, D.C. 20590
1-202-366-2220
Online:
Aviation Consumer Protection Division >>
Può anche leggere l'articolo sulle operazioni non discriminatorie per la disabilità nei viaggi aerei come da Titolo 14, Capitolo 2, Sezione 382 della legge Final Rule del Dipartimento dei trasporti statunitense.
Per contattare il Dipartimento dei trasporti e trovare informazioni in merito alle sue disposizioni sono disponibili i seguenti canali.
Numeri verdi per passeggeri con disabilità:
1-800-778-4838 (vocale)
1-800-455-9880 (TTY)
Numeri di telefono dell'US Aviation Consumer Protection Department:
202-366-2220 (vocale)
202-366-0511 (TTY)
Indirizzo dell'US Aviation Consumer Protection Department:
C-75, U.S. Dept. of Transportation
1200 New Jersey Ave., SE.
Washington, D.C. 20590
Sito Web dell'US Aviation Consumer Protection Department:
http://www.dot.gov/airconsumer
I cani guida che accompagnano i nostri passeggeri con disabilità salgono a bordo gratuitamente. Tuttavia, è necessario informare i nostri uffici di vendita o call center della presenza del cane guida almeno 48 prima della partenza. Il cane deve restare legato e seduto ai suoi piedi per l'intera durata del volo. Inoltre, deve portare con sé tutta la documentazione necessaria che lo riguarda, come ad esempio la storia sanitaria, il documento di identificazione, il certificato delle vaccinazioni ed eventuali altri documenti richiesti nel Paese di destinazione.